Un Successo che Supera le Aspettative: Un Grazie a Tutti per il contributo.
25 agosto 2025 - Comunicato Stampa - Pro Loco Padula
Il 9 Agosto ci sarà un'apertura di valorizzazione serale dalle 19:30 alle 23:30.
Il 10 Agosto una pomeridiana dalle 15:00 alle 19:00.
L’8, il 9 ed il 10 agosto, la maestosa Certosa di San Lorenzo a Padula (SA) si anima con “Padula in Festa per Carlo V”, tre giorni tra rievocazioni storiche, musica, arte, teatro e sapori autentici del territorio, con protagonista la celebre Frittata delle 1000 Uova, simbolo di una tradizione che rivive nel suggestivo scenario del passaggio dell’imperatore.
Ecco le novità di questa 28esima edizione:
8 Agosto
Musica e teatro sotto le stelle
19:30
Apertura stand enogastronomici
DOPO
Spaghettata finale
9 Agosto
Musica e teatro sotto le stelle
10 Agosto
Rievocazione storica e preparazione della "frittata delle mille uova"
SOTTO LA GUIDA DEL MAESTRO OVAROLO NICOLA PICCOLO,
Con la DIREZIONE ARTISTICA DI SALVATORE UNGARO,
gRAZIE AL SUPPORTO DEL PRESIDENTE VINCENZO PETRIZZO
19:00
Apertura stand enogastronomici
20:30


Rievocazione storica
Inizio dell'attesissima rievocazione storica che celebra il passaggio di Carlo V a Padula.
Ci sarà l'accoglienza dell'imperatore e della marchesa di Cardona interpretati da Beppe Convertini e Samantha Elisio.
I Cavalieri della Bolla Pontificia daranno il via allo spettacolo, trasportandovi in un'atmosfera d'altri tempi con sfilate in costume e scene di vita rinascimentale.
"L'IMPERO E IL SILENZIO"
Rievocazione storica: "L'IMPERO E IL SILENZIO" interpretata da attori figuranti.
La Frittata delle Mille Uova
Assisterete in diretta alla spettacolare preparazione della "Frittata delle Mille Uova", realizzata dai Monaci Certosini, un evento unico nel suo genere, simbolo della nostra tradizione.
Degustazione Gratuita per Tutti i Partecipanti
Il momento più atteso! Tutti i presenti potranno gustare gratuitamente un assaggio della leggendaria frittata appena preparata.
Rievocazione storica
della Frittata delle 1000 uova
“L’impero e il silenzio”
racconto drammatizzato
Scritto e diretto da Salvatore Ungaro
Nonno……………………………………………………CONO CIMINO
Bambina 1…………………………….………………..GIUSY GARONE
Bambina 2………….…………………………………GRESIA GARONE
Frate 1 Narratore………………………………......TONINO D’ACUNTI
Marchesa Maria de Cardona……………....………SAMANTHA ELISIO
Imperatore Carlo V……………………………..BEPPE CONVERTINI
Frate 2 Narratore……………….….……….GIANFRANCO CATALDO
Banditore………………………………………….…GIUSEPPE VIOLA
Priore Dom Niccolò de Muro……..……...…..LUIGI CIARAMELLA
Badessa Monastero di Santa Clara….……..…………..TINA D’URSO
Regina Giovanna di Castiglia …………...….…ORSOLA SANTORO
VICINO LA PADELLA
Monsieur le coq ………….…………………………NICOLA PICCOLO
Gran Maestro della padella…………..…….LEONARDO LOMBARDI
Tecnico Audio…………………………...……………LUCA MASULLO