Rivivi la storia con noi a "Padula in festa per 
Carlo V"

Partecipa all'evento che commemora la visita dell'Imperatore Carlo V alla Certosa di San Lorenzo nel 1535, con spettacoli d'epoca, degustazioni di prodotti locali e la preparazione della leggendaria "Frittata delle mille uova".

 La Frittata delle mille uova

La Leggenda

Nel 1535, l’Imperatore Carlo V, dopo aver sconfitto a Tunisi, in una sanguinosa battaglia, l’ammiraglio ottomano Khayr al-Din (detto il Barbarossa) torna trionfante in Italia, fermandosi a Padula dove fu accolto dalle genti in festa e dai monaci della Certosa di San Lorenzo. La storia narra, come certificato da fonti storiche (abate G.B. Pacichelli, sec. XVII e Costantino Gatta, 1732) che questi ultimi abbiano preparato una enorme imbandigione e una grande frittata: La frittata delle mille uova. 
Fu tale l’accoglienza, che l’Imperatore e il suo seguito decisero di rimanere in Certosa e di vivere all’uso certosino per due notti, ospitati nei vasti spazi certosini.

Così descriveva la leggenda narratagli dai monaci, lo storico e abate Giovanni Battista Pacichelli nel suo libro "Il Regno di Napoli in Prospettiva" (pp. 281 -284, Vol. I, parte prima, 1702), capitolo "Della Certosa della Padula":

«[Nella cantina] Vi cenò con gusto l'Imperatore Carlo V, e fan vedere nel pavimento,  sendo il corpo assai luminoso, in un cerchio, i vestigi di una frittata che presentarono a Sua Augusta Maestà di mille uovi: con aver partito però, in tre ancor grandi, la Botte, che sola in quel tempo conservava più di centinaia di barili del lor buon Vino.»


 La Rievocazione Storica

La Pro Loco Padula da circa 30 anni ricrea l’evento nella magica ambientazione della Certosa di San Lorenzo, divenuta patrimonio UNESCO nel 1998, che ha rappresentato e continua ad essere una delle manifestazioni culturali di punta dell’estate padulese e dell’intero comprensorio del Vallo di Diano. Richiama migliaia di turisti ed escursionisti provenienti dall’intera Regione Campania e delle altre aree regionali limitrofe. 

La rievocazione coinvolge un ampio numero di figuranti che tra feste e banchetti si riuniscono al cospetto dell' Imperatore e del suo corteo entrato in certosa, dove assiste alla preparazione della frittata, in suo onore, cucinata in una grandissima padella: un manufatto che lascia increduli per le dimensioni e per i congegni che ne permettono l’utilizzo, costruita in acciaio dagli artigiani del luogo e ispirata ai principi leonardeschi. La frittata viene poi offerta ai presenti, festeggiando l'imperatore.

L'evento è accompagnato da spettacoli musicali e dalla preparazione e degustazione di piatti tipici  della tradizione padulese.

La nostra Missione e Unicità

Portiamo in vita la storia e le tradizioni locali attraverso eventi culturali che celebrano il patrimonio storico di Padula.

Celebrazioni Storiche Autentiche

Offriamo autentiche rievocazioni storiche che riportano alla vita eventi e tradizioni del XVI secolo.

Esperienze Culturali Coinvolgenti

Creiamo esperienze coinvolgenti che permettono ai partecipanti di immergersi nella storia locale e nelle tradizioni dell'epoca.

Degustazioni di Prodotti Locali

Offriamo degustazioni di prodotti locali tipici, permettendo ai partecipanti di assaporare i sapori autentici della regione.

Spettacoli in Costume Mozzafiato

Organizziamo spettacoli in costume mozzafiato che trasportano i partecipanti indietro nel tempo, offrendo un'esperienza visiva unica.

Rievocazione storica di "Padula in festa per Carlo V - La frittata delle mille uova"

Scopri i dettagli dei nostri servizi unici che celebrano la storia locale e le tradizioni del XVI secolo.

Rievocazione storica di Padula in festa per Carlo V

Partecipa all'evento che ricrea la visita dell'Imperatore Carlo V alla Certosa di San Lorenzo nel 1535, con spettacoli d'epoca e la preparazione della leggendaria 'frittata delle mille uova'.

La Frittata delle mille uova

Certosa di San Lorenzo - Padula (SA) - Italy
Tel: 0975 081 007

Contattaci

Per informazioni, richieste o collaborazioni, compila il modulo sottostante e ti risponderemo al più presto. Siamo appassionati di rievocazioni storiche e saremo lieti di aiutarti.

   Pro Loco Padula 

Associata con

 Viale Certosa, snc - 84034 Padula (SA)

 0975 081 007

 info@prolocopadula.it

 C.F.  01979890652

© Copyright 2025 Pro Loco Padula

Privacy e Note Legali

created by Praticoweb